Emergenza alluvione, quaranta segnalazioni in Emilia Romagna

Siamo ancora in una fase di criticità

196
0
.occhio.com

Il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, ha coordinato in mattinata i lavori per l’emergenza in Emilia Romagna. Queste le sue dichiarazioni: “La fase è critica, stiamo concentrando le operazioni di soccorso per mettere al sicuro le persone. Ci faremo trovare pronti per intervenire sul patrimonio culturale. La situazione è in continua evoluzione e manca ancora all’appello la ricognizione dei danni nelle zone appenniniche”.
Siamo a quota quaranta segnalazioni riguardanti aree interessate da beni culturali danneggiati dal maltempo. Criticità si riscontrano in particolare a Cesena: paura per possibili ulteriori danni dovuti alle frane all’Abbazia di Santa Maria del Monte (dove è in parte già crollato il muro di cinta), mentre sono state registrate infiltrazioni significative al tetto della Biblioteca Malatestiana.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleUcraina, Europa: «Istituito registro danni di guerra»
Next articleInternazionali d’Italia, Medvedev in semifinale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here