È allerta meteo in Emilia Romagna e nelle Marche, per il ritorno del ciclone Boris che ha quasi devastato Romania, Polonia, Repubblica Ceca ed Austria. La forte perturbazione aveva già attraversato l’Italia giovedì scorso, portando con sé un ripido abbassamento delle temperature, ma tornerà indietro e dall’Ungheria arriverà sul mar Mediterraneo italiano.
È Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, a renderlo noto: «Massima allerta, con piogge e temporali favoriti anche dalla temperatura caldissima dei nostri mari che forniranno altra energia alle perturbazioni: sono attesi più di 250 mm in 3 giorni, con i picchi più alti tra Emilia Romagna, Marche e su tutto il versante adriatico dell’Appennino settentrionale».
«Non ci saranno nevicate, perché l’acqua delle piogge, anche ad alta quota, contribuirà a rendere i fiumi gonfi e pericolosi – continua l’esperto meteorologo – e questa situazione persisterà fino a giovedì 19, con gli ultimi fenomeni più blandi venerdì. Il weekend dovrebbe essere, invece, più soleggiato ed asciutto».