Tutta la solidarietà di Unilpe nel Sociale aps per sostenere i più deboli

13
0
.occhio.com

Una consegna di centotrenta doni, 120 bambini ospiti per un pomeriggio al cinema, 76 spese preparate per le feste delle famiglie in difficoltà, 100 pasti caldi distribuiti ai senza fissa dimora. Questi i numeri delle iniziative di solidarietà messe in campo da Unilpe nel Sociale aps, l’associazione di promozione sociale che anche in vista del Natale 2024 ha confermato il suo impegno dedicando azioni mirate ai cittadini più deboli.

Ad aprire i momenti di solidarietà presso il cinema Modernissimo di Napoli è stato Babbo Natale che, accompagnato dal suo elfo, ha distribuito i sacchi di doni ai piccoli ospiti delle case famiglia e delle educative territoriali della città di Napoli. Momenti di gioia e stupore per i bambini che hanno cantato, ballato e immortalato il pomeriggio dallo scenario fiabesco. Ma Mufasa è stato il vero protagonista, il regalo più grande per i minori che hanno trascorso un pomeriggio insolito rispetto alla loro routine. Pop corn, bibita e occhi sgranati per assistere alla proiezione del film di animazione che si è tenuta nell’ampia sala del cinema del centro storico.

Si guarda ai bambini della città, ma non solo: “Abbiamo ricevuto una richiesta di aiuto dalla regione Puglia, più precisamente da Taranto – hanno spiegato i responsabili dei progetti di Unilpe nel Sociale. Una parrocchia ha espresso la difficoltà di alcune famiglie e abbiamo pensato che fosse giusto intervenire. Siamo riusciti a provvedere all’acquisto di generi alimentari per settantasei famiglie e questo ci rende orgogliosi”.

I volontari di Unilpe hanno inoltre distribuito cento pasti caldi tra i clochard che albergano nei pressi del Museo e della stazione Centrale. “Avremmo voluto fare di più – hanno spiegato – è stato un momento che ci ha provato forse più degli altri anni. Neanche il tempo di scaricare l’auto dai sacchetti ricchi di piatti fumanti che siamo stati assaliti dalle persone in strada. Ci chiedevano cibo, ma anche indumenti, coperte e farmaci. Questi momenti dovrebbero far riflettere”. “Abbiamo in serbo numerose attività che strizzano l’occhio all’inclusione, al rispetto dell’ambiente e alla promozione di messaggi di valori sani” – hanno poi concluso.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleOslo, Martina Voce è fuori pericolo
Next articleCorea del Sud, sfiorata un’altra tragedia aerea

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here