Sciopero medici, il 20 novembre a rischio 1,2 milioni di prestazioni

21
0
.occhio.com

Lo sciopero nazionale di medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie durerà 24 ore: a rischio circa 1,2 milioni di prestazioni sanitarie a causa della protesta indetta per mercoledì 20 novembre.

«A rischio tutti i servizi di assistenza, esami radiografici (50mila), 15mila interventi chirurgici programmati e 100mila visite specialistiche. Saranno garantite le prestazioni d’urgenza» hanno detto “Anaao Assomed” e “Cimo-Fesmed”, le sigle sindacali che hanno proclamato l’astensione, dando appuntamento alle 12:00 in piazza Santi Apostoli a Roma.

Questi i principali motivi della protesta:

  1. al finanziamento dei contratti di lavoro, compreso quello dei colleghi dell’ospedalità privata, vengono assegnate risorse assolutamente insufficienti.
  2. mancata detassazione di una parte della retribuzione.
  3. mancata attuazione della normativa sulla depenalizzazione dell’atto medico e sanitario.
  4. esiguo ed intempestivo incremento dell’indennità di specificità infermieristica, non viene.
  5. prevista la sua estensione alle Ostetriche.
  6. assenza di risorse per l’immediata assunzione di personale.
  7. mancata introduzione di norme che impegnino i Ministeri competenti alla immediata.
  8. attivazione di Presidi di Pubblica Sicurezza negli ospedali italiani al fine di renderli luoghi.
  9. sicuri per il personale che vi opera.
  10. mancata riforma delle cure ospedaliere e territoriali.
  11. mancata contrattualizzazione degli specializzandi di area medica e sanitaria, e mancata previsione di retribuzione anche per quelli di area non medica. mancato inserimento delle professioni assistenziali tra quelle a carattere usurante, con relativa ammissione ai benefici d legge.
  12. mancata introduzione di norme atte a sospendere, l’attuazione dell’Accordo Stato Regioni sulla figura dell’assistente infermiere.
  13. mancata introduzione di norme per il superamento delle disposizioni vigenti, e per la concreta abolizione del vincolo di esclusività̀ per gli infermieri ed i professionisti sanitari ex legge n 43/2006.
agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleAnas, un italiano su due non ritiene pericoloso superare i limiti di velocità
Next articleUcraina, attacco con missili Usa per la prima volta contro la Russia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here