Angela Achilli strabilia a Napoli per l’arrivo del 2025

Capodanno straordinario a Napoli in Piazza del Plebiscito

30
0
.occhio.com

Capodanno straordinario a Napoli: Piazza del Plebiscito ha accolto l’arrivo del 2025 con un evento spettacolare che ha visto protagonista per il quarto anno consecutivo Angela Achilli. 

Angela era vestita con abiti firmati Vanitas oltre alle pellicce della Maison della Pelliccia di Giuseppe Raia; l’hairstylist è Di Benedetto Parrucchiere mentre il make up porta la firma di Antonio Riccardo e Nicola Acella. 

La conduttrice Rai, nota per la sua recente partecipazione a “Camper” su Raiuno e per la sua rubrica su “Bellama’” in onda su Raidue, ha dato il via alla serata presentando con grande energia il Contest dedicato ai giovani talenti emergenti.

Sul palco si sono esibiti tredici cantanti emergenti che hanno catturato l’attenzione del pubblico, in un crescendo di emozioni e musica. La serata, che ha visto la partecipazione record di 100.000 persone, è stata arricchita dalle performance di artisti di grande calibro come Gigi e Ross, Loredana Bertè, James Senese, I Ditelo Voi, Gabriele Esposito, Mavi, Veronica Simioli e il gran finale con Sal Da Vinci che ha letteralmente incantato il pubblico con un concerto memorabile.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla produzione di Pino Oliva e la supervisione dell’Avvocato Ferdinando Tozzi Delegato per la musica del Comune di Napoli mentre la direzione artistica è stata curata dal noto speaker radiofonico Gianni Simioli, che ha saputo creare un mix perfetto di musica e spettacolo.

Angela Achilli, con la sua presenza elegante e il suo talento indiscutibile, ha reso speciale una serata già di per sé straordinaria, confermandosi come uno dei volti più amati del panorama televisivo italiano.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articlePrimo morto sul lavoro del 2025, è un operaio di 38 anni
Next articleGualdo Tadino, uccide la moglie e poi si suicida

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here