Vela Latina Monte di Procida esalta i riconoscimenti nel catalogo Ipic

197
0
.occhio.com

La Regione Campania, ottemperando ad un principio e una direttiva dell’Unesco, a partire dall’anno 2018 ha raccolto e catalogato le pratiche, le tradizioni ed i saperi che sintetizzano il Patrimonio Culturale Immateriale che, con o senza consapevolezza, è stato ereditato dai nostri padri, e sono specifici di una Comunità.

Con un comunicato, Vela Latina Monte di Procida si dichiara felice di avere contribuito in modo essenziale alla candidatura del “Sapere ed abilità della marineria flegrea inerenti alla costruzione, la manutenzione e l’utilizzo del gozzo napoletano-flegreo a remi e a vela latina”, coronato dal successo dell’inserimento nel catalogo Ipic con apposito Decreto Dirigenziale di Regione Campania.

Vela Latina Monte di Procida, si legge, è ancora più felice e orgogliosa “del fatto che nel 2022, un altro elemento caratteristico di Monte di Procida ha avuto questo riconoscimento” ossia il “Rituale di preparazione del casatiello dolce Pasquale”.

Monte di Procida è una delle pochissime piccole comunità che ha ben due elementi culturali ad avere questo riconoscimento.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleSanità in sciopero, medici e infermieri incrociano le braccia
Next articleIncidente con Suv: Chiesto giudizio immediato per lo youtuber

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here