I finanzieri del Comando provinciale di Udine hanno denunciato alla Procura della Repubblica 39 persone, ritenute responsabili di aver falsamente attestato il possesso di titoli culturali, professionali o di servizio per ottenere l’assunzione con contratti a tempo determinato in varie scuole, dal 2018 al 2022, come addetti amministrativi, tecnici e ausiliari (personale Ata).
Le indebite assunzioni hanno cagionato un danno erariale di 2 milioni di euro, già segnalato alla Corte dei Conti.
Per 15 delle persone assunte, i diplomi falsi risultavano riconducibili a quattro istituti scolastici campani, che rilasciavano all’occorrenza e a richiesta pergamene o certificati di diplomi illegittimi o mai realmente conseguiti.
Una persona era stata assunta a tempo determinato sulla base di un diploma di licenza media mai conseguito.
Sono 30 i dipendenti Ata che hanno dichiarato il possesso di titoli di servizio falsi, attestando di aver lavorato in alcuni istituti scolastici paritari.















