Grande preoccupazione in Emilia Romagna per il maltempo. Le acque dei fiumi Marzeno e Lamone sono tracimate a monte di Faenza, massima allerta anche a Ravenna. Salvataggi in gommone ed elicottero. Appello dei sindaci: ‘Restate ai piani alti o lasciate le case’. Scuole chiuse, treni sospesi. A Forlì, nel cuore della notte il livello eccezionale di piena del fiume Montone ha raggiunto i nove metri d’altezza rispetto all’abituale livello del corso d’acqua, sfiorando minacciosamente il culmine degli argini. Questi, grazie ai lavori di consolidamento e la ripulitura dell’alveo dopo l’alluvione dello scorso anno, hanno retto.
Solo all’altezza della frazione di Villanova si è registrata una parziale infiltrazione, con l’acqua che ha invaso la campagna e parte dell’abitato, ma con livelli contenuti.
Attualmente il livello dei due fiumi forlivesi, Ronco e Montone, sta gradualmente calando, anche se la pioggia continua a cadere. Si segnalano parziali allagamenti in alcune zone della cittĂ , come il quartiere San Benedetto, dove i vigili del fuoco sono al lavoro da tempo per soccorre persone rimaste isolate e auto in panne.