Israele-Hamas, altri due giorni di tregua: liberati prigionieri sui due fronti

In tutto, secondo quanto si è appreso, a fronte di 39 detenuti palestinesi (tutti minorenni) sono stati rilasciati 17 ostaggi nelle mani di Hamas

168
0
.occhio.com

Nuovo scambio di detenuti palestinesi e ostaggi israeliani. Tra chi lascia la Striscia c’è anche Abigail Mor Edan, bambina israelo-americana di 4 anni. Per Biden “è la prova” che l’accordo raggiunto tra Israle e Hamas “sta funzionando”. In tutto, secondo quanto si è appreso, a fronte di 39 detenuti palestinesi (tutti minorenni) sono stati rilasciati 17 ostaggi nelle mani di Hamas: 13 israeliane, 3 thailandesi e un russo. Di molti di loro è stata resa nota l’identità.

A ritardare il rilascio era stata Hamas che l’aveva motivato con il fatto che “Israele non ha attuato gli elementi dell’intesa”. Una accusa rigettata in toto da Israele. Israele ha confermato l’accordo per l’estensione della tregua di due giorni. Un’intesa che prevede il rilascio di altri 20 ostaggi, 10 ogni giorno

Intanto il ministro della Difesa italiano ha incontrato l’omologo israeliano Yaov Gallant, nel primo giorno di tregua. “L’Italia è protagonista e ne sono orgoglioso”, ha detto riguardo alla mediazione. Poi ha parlato della preoccupazione per un’escalation in Libano: “Bisogna che Hezbollah rimanga fuori da questo conflitto, ma serve la comunità internazionale”. Sulla missione Onu: “Lunedì sarò a New York. Occorre che le Nazioni Unite decidano: o ha ancora un senso oppure bisogna chiedersi se ha ancora senso mantenerla”.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleUn drone nord coreano ha fotografato Casa Bianca, Roma e il Pentagono
Next articleGaza, si rischiano tanti morti per malattie

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here