Con l’inno di Mameli suonato dalla fanfara del quarto reggimento a cavallo si è conclusa la cerimonia per il 79° anniversario del 2 giugno.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato i Fori Imperiali insieme con il ministro della Difesa, Guido Crosetto. A lanciare la chiusura sono state le Frecce Tricolore che hanno solcato il cielo della Capitale, accompagnando i paracadutisti del reparto sportivo della Brigata Folgore – tra cui una donna -, nell’atterraggio ai Fori Imperiali. Anche i militari hanno colorato il cielo con le scie tricolore, oltre ad aver sventolato i 200 metri quadrati della gigantesca bandiera italiana.
Sono in tanti in piazza Piazza Venezia romani e turisti che si sono affollati vicino alla transenne per assistere alla breve cerimonia ed in seguito alla parata in via dei Fori Imperiali iniziata alle 10 dopo la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria da parte del capo dello Stato, Sergio Mattarella, accolto dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Presenti la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e i vertici militari e delle forze di polizia. Sul Vittoriano c’è stato il consueto sorvolo della Pattuglia acrobatica nazionale che ha disegnato un enorme Tricolore sul cielo della Capitale.