West Nile, quindicesimo caso in Sardegna

23
0
.occhio.com

Un uomo settantunenne di Oristano è risultato positivo al virus della West Nile.

Si tratta del quindicesimo caso umano di Febbre del Nilo diagnosticato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano. L’ultrasettantenne si è presentato al Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino con alcuni sintomi, ma poi è stato dimesso ed è ritornato nella sua abitazione. Dopo l’accertamento, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha fatto scattare tutte le misure previste per il caso: indagine epidemiologica e circoscrizione dell’area dell’abitazione dell’uomo per consentire una disinfestazione più approfondita nel raggio dei 200 metri dalla sua casa.
    Nelle scorse settimane erano risultati positivi al virus altri tre ultrasettantenni, sette ultrasessantenni, un ultraquarantenne, due ultraottantenne e un ultranovantenne. Di questi quattordici contagiati, undici sono ancora ricoverati in diversi ospedali, mentre tre sono stati dimessi e hanno fatto rientro nelle proprie abitazioni.
    Non esiste un vaccino per la febbre West Nile, né una terapia specifica. Per questo è fondamentale proteggersi dalle punture ed evitare che le zanzare possano riprodursi adottando alcune precauzioni. In primo luogo occorre evitare i ristagni d’acqua, dove proliferano le larve di zanzara.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleLisbona, 15 vittime nel deragliamento della funicolare di Gloria
Next articleNapoli, donna uccide il marito dopo essere stata accoltellata

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here