Dazi USA-UE ancora in Bilico tra Divergenze e Pressioni Politiche

41
0
.occhio.com

Una stretta di mano simbolica e un testo congiunto ancora incompleto: l’accordo di Turnberry tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi resta sospeso tra incertezze e tensioni politiche. Nonostante l’intesa sia stata annunciata domenica, il documento non è giuridicamente vincolante, come ha sottolineato la Commissione Europea. Da qui al primo agosto, ogni giorno potrebbe essere quello decisivo per trasformare l’accordo politico in un patto formale, ma le distanze tra Bruxelles e Washington restano marcate.

Le versioni dell’accordo diffuse da UE e USA mostrano divergenze su punti chiave come i farmaci, i microchip e i beni esenti dal nuovo tetto tariffario del 15%. L’amministrazione Trump mantiene un atteggiamento muscolare, mentre Ursula von der Leyen cerca di non oltrepassare i limiti delle concessioni già fatte, in particolare sulla digital tax e sul Digital Market Act, che l’UE vuole tenere fuori dal tavolo delle trattative.

Nel frattempo, la Commissione sta lavorando al quadro attuativo dell’accordo, ma la ratifica dipenderà dal voto a maggioranza qualificata dei 27 Stati membri. Diverse cancellerie chiedono chiarimenti, soprattutto sul possibile ritorno alle quote d’importazione di acciaio e alluminio del periodo 2012-2013.

Trump, durante l’incontro a Turnberry, aveva inizialmente proposto dazi del 30%. Il compromesso raggiunto al 15% viene visto da Bruxelles come un risultato accettabile in un contesto complicato. Tuttavia, l’UE non ha fretta di chiudere: evitare trappole normative e proteggere settori sensibili come agricoltura e industria resta la priorità. Con l’ombra di un possibile colpo di scena da parte di Trump, la buona riuscita dell’accordo rimane appesa a un filo.

agos_.it
iseofinestre.com
medi-market.it
Previous articleIl Regno Unito riconoscerà lo Stato palestinese a settembre
Next articleOceano Pacifico, terremoto di magnitudo 8.8 e allerta tsunami

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here